LUOGHI DI CULTO
L'edilizia per la religione
Il Medio Friuli e' stato nei secoli terreno di conquista per varie popolazioni, che con tecniche costruttive
e religioni differenti, hanno lasciato segni importanti con chiese, basiliche, santuari e cappelle molto significative.
Da sempre suffraganea del patriarcato di Aquileia, quando questo fu soppresso nel 1753, il Medio Friuli passo' alla
metropolia dell'arcidiocesi di Udine. La forania di Codroipo
e' costituita da 22 parrocchie. Fanno parte del territorio anche
le foranie di Mortegliano con 21 parrocchie, di Variano
con 15 parrocchie e di Rivignano - Varmo con 14
parrocchie annesse.
chiedi informazioni
STORIA DI FEDE

Mortegliano. La torre campanaria piu' alta d'Italia.
Le testimonianze degli edifici di culto sparsi in tutto il territorio
del Medio Friuli,
dimostrano quanto rappresenti un unicum inconfondibile di storia
e spiritualita'. La Chiesa madre di Aquileia ha origini apostoliche, si racconta
infatti sia stato San Marco, inviato da San Pietro, a consacrarvi il primo
Vescovo, Ermagora.
contattaci